La fisica è una materia complessa ed articolata e viene convenzionalmente suddivisa in vari argomenti per rendere più semplice la sua comprensione, soprattutto per gli studenti. Avere a disposizione le informazioni suddivise per campi infatti permette di affrontare gran parte dei problemi in maniera semplificata, naturalmente la conoscenza completa della materia porta poi ad unire le varie branche in modo tale da poter descrivere i vari fenomeni in tutti i loro aspetti. L'elettrostatica è una di queste branche e descrive i fenomeni legati alle cariche elettriche nello spazio, in condizioni di immobilità, l'elettrodinamica, invece tratta i fenomeni legati al moto delle cariche. Con questa breve guida vedremo come calcolare il potenziale elettrostatico, restando comunque in un modello semplificato adatto per gli studenti delle scuole superiori.