Ad esempio: si supponga di voler determinare le moli di aspirina in una compressa di aspirina da 250 mg. Digitando "aspirina" nel database NIST si scopre che il nome chimico del farmaco è l'acido 2-acetilossi-benzoico e la sua formula molecolare è C9H8O4. Questo indica che una molecola di aspirina contiene 9 atomi di carbonio, 8 atomi di idrogeno e 4 atomi di ossigeno.
Calcolate il peso molecolare del composto utilizzando i pesi atomici forniti nella tavola periodica degli elementi. Moltiplicate il numero di ciascun tipo di atomo per il suo peso molecolare e quindi sommate i prodotti. Nel caso dell'aspirina, i pesi molecolari del carbonio, dell'idrogeno e dell'ossigeno sono 12,01, 1,01 e 16,00 amu. Il peso molecolare dell'aspirina è quindi 9 (12.01) + 8 (1.01) + 4 (16.00) = 180.17 amu. Calcolate le moli della sostanza dividendo la massa della sostanza in grammi per il peso molecolare in amu. In questo caso, la compressa di aspirina contiene 250 mg o 0,250 g. Pertanto, 0,250 g / 180,17 amu = 0,00139 moli di aspirina.