Per calcolare un determinato peso equivalente di un sale sarà, dunque, necessario dividere il suo peso molecolare per il numero delle cariche negative del radicale acido, oppure, dividere il suo peso molecolare per il numero delle cariche positive che troveremo nella parte metallica: PE per il sale = PM che rappresenta sale/numero di cariche positive o numero di cariche negative Ad esempio, per CaCl2, dovremo dividere per 2 dato che lo ione calcio è, in questo caso, bivalente.