Queste informazioni di solito vengono fornite in un problema, per esempio il problema potrebbe affermare che il composto pesa 146,1 grammi e che si tratta di cloruro di sodio (NaCl). Bisognerà quindi individuare ogni elemento del composto sulla tavola periodica per trovare il suo peso molecolare. Per fare questo, cercate prima di tutto il simbolo corrispondente all'elemento. Facendo riferimento all'esempio, si cerca il sodio (Na) nella tavola periodica per scoprire che il suo peso molecolare è 22,99. La massa molecolare del cloruro (Cl) è invece 35,45.
Per ottenere la massa molare, bisognerà aggiungere i pesi molecolari. Per un composto semplice come il cloruro di sodio basterà addizionare 22,99 e 35,45 per ottenere 58,44 che è, appunto, il peso molecolare dell'intero composto. Una volta eseguito il calcolo della massa molecolare, dividerete tale numero (58,44) per il peso del composto ovvero 146,1 grammi. Otterrete così il numero di moli complessivo ovvero 2,5 mol.