L'esercizio però richiede il numero di moli all'equilibrio per cui conoscere le concentrazioni all'equilibrio non basta. Allora per calcolare il numero di moli è indispensabile applicare la relazione: Concentrazione molare= n° moli/ Volume, cioè: n°moli= Concentrazione molare * Volume. Quindi: n°moli (CO)= n°moli (H2O)= 0.005M* 50L= 0.25 moli all'equilibrio; n°moli (CO2)= n°moli (H2)= 0.015M * 50L= 0.75 moli all'equilibrio. Se il valore della costante di equilibrio e tutte le concentrazioni di equilibrio, tranne una, sono note, è possibile calcolare anche la concentrazione rimanente. Con questo modo l'esercizio è stato risolto; adesso è noto come si deve calcolare il numero di moli all'equilibrio di una reazione chimica.