Il momento statico, come anticipato, coincide con il prodotto dell'area per la distanza tra l'area stessa e l'asse di riferimento. Se ci riflettiamo, essendo il baricentro geometrico la "posizione media" di tutti i punti compresi all'interno o all'esterno di una figura piana, la distanza tra la superficie della figura e l'asse viene ad essere proprio la coordinata del baricentro della figura. Da questa constatazione, possiamo andare a delineare diverse formule, dirette e inverse, che coinvolgono anche il baricentro: se conosciuto il suo valore, per esempio, potremo ottenere anche il valore del momento statico della sezione, e viceversa qualora avessimo quest'ultimo come dato noto del problema.