Quando consideriamo un corpo, come ad esempio una trave soggetta a forze esterne e reazioni ai vincoli che le vengono imposti, a noi può risultare immobile, perché tali azioni generano un sistema di forze in equilibrio; in realtà, caricando la struttura, questa presenterà delle deformazioni, cioè tenderà ad allungarsi, ad inflettersi o a torcersi. Ciò, è dovuto principalmente al fatto che, anche nei punti dove non è presente il carico, esistono delle forze dette azioni interne; in poche parole, è come se i carichi esterni, prima di scaricarsi sui vincoli, viaggiassero lungo la trave, provocando deformazioni. Il momento flettente rappresenta una di queste azioni e in questa guida mostrerò come lo si può calcolare. Vediamo quindi come procedere.