Proviamo ad applicare quanto detto in un esempio pratico. La consegna è quella di trovare il minimo comune multiplo tra i numeri 10 e 16. Come detto nei precedenti passi, si parte dalla scomposizione e avremo:
10|2
5|5
1|
10 = 2 x 5
Successivamente, applichiamo questo medesimo procedimento anche per la scomposizione del numero 16.
16|2
8|2
4|2
2|2
1|
16 = 2 x 2 x 2 x 2 = 2^4
A questo punto si valutano i risultati per capire come procedere: Tra i risultati il numero 2 e il numero 5, soffermandoci sulla scomposizione del numero 10, mentre, per quanto riguarda il 16, il 2 alla quarta. In base alla regola che abbiamo citato in precedenza, dovremo scegliere di prendere il 5 e il 2 elevato alla quarta (perché è in comune ma ha anche l'esponente più alto). A questo punto, non ci rimane che moltiplicare i numeri scelti tra loro: 5x 2^4 = 80. Dunque, il Minimo Comune Multiplo tra 10 e 16 è 80.