La matematica è una materia piuttosto complessa ma interessante allo stesso tempo. Impararla bene richiede moltissimo tempo e pazienza, per essere assimilata. Bisogna quindi partire da delle ottime basi per poter riuscire a risolvere problemi molto più complessi. Tra gli argomenti possiamo trovare le funzioni composte da diversi elementi come i logaritmi. Tra tutte le funzioni matematiche, i logaritmi sono una delle più spinose e difficili da assimilare, soprattutto quando si tratta di calcolarne in valore. Tra i logaritmi più diffusi c'è sicuramente quello in base 2. Vediamo quindi in questa guida cosa indica questa funzione, in che modo è costituito questo logaritmo e come calcolare il valore esatto, sia utilizzando la calcolatrice, sia senza di essa. Vediamo quindi come calcolare il logaritmo in base 2, attraverso pochi e semplici passaggi daremo utili indicazioni in merito.