A questo punto il problema sarà risolto poiché avrete tutti i dati necessari: avrete calcolato il lato di un rombo sapendo i valori dell'area e di una sola diagonale. Una volta calcolato il lato avrete tutti i dati disponibili per proseguire, nel caso il problema lo richiedesse, e calcolare il perimetro del vostro rombo. Sappiamo che la formula per calcolare un qualsiasi perimetro è: l*l o lato * lato. Per ottenere questa informazione avete però due alternative che vi porteranno sempre ad un risultato corretto. La prima alternativa sarà quella di sommare per 4 volte la lunghezza del vostro lato, ossia come da esempio 8,25+8,25+8,25+8,25. Per quanto riguarda la seconda alternativa invece dovrete semplicemente moltiplicare la lunghezza del lato per 4, ossia 8,25x4. In entrambi i casi, come precedentemente accennato troverete che il perimetro del vostro rombo misura 33. Ricordate sempre che un disegno geometrico ben fatto renderà i calcoli più semplici e la risoluzione del problema immediata. Ovviamente senza le formule non si va da nessuna parte quindi meglio impararle a memoria.