Di primo impatto l'algebra può risultare difficoltosa, ostica e complessa, ma con un po' di pratica è possibile coglierne la bellezza e sondarne le particolarità che la caratterizzano. Appassionarsi all'algebra è possibile, purché si abbiano a disposizione i giusti mezzi per comprenderla sino in fondo. In questo senso, le guide online sono di un enorme utilità per tutti quegli utenti che trovano difficoltà nella comprensione degli argomenti e nello svolgimento di esercizi specifici. Uno degli argomenti matematici maggiormente oggetto di studio di licei e scuole superiori di primo e secondo grado è il mondo dei monomi, particolari espressioni caratterizzate da coefficienti e parti letterali, collegati tra loro da moltiplicazioni e potenze di vario tipo. Entriamo più nello specifico e vediamo come calcolare il grado di un monomio.