Il calcolo del gradiente termico verticale dipende da diverse componenti, in primis la quota: diminuendo la temperatura all'aumentare della quota, inevitabilmente il valore del gradiente dovrà essere negativo. In particolare, se il valore del gradiente è inferiore a 5° ogni 1000 m l'aria risulterà stabile, mentre se il valore è superiore a 9.8° ogni 1000 m l'aria risulterà fortemente instabile, così come le condizioni meteo che saranno caratterizzate da probabili temporali.