Supponendo la stazionarietà del fenomeno di scambio termico, si può scrivere la relazione
q'=?*grad (T)
dove q' indica la densità di flusso termico, ovvero la potenza termica per unità di superficie, e l'operatore "grad" è il gradiente (Nabla) espresso come la somma delle derivate parziali di T, ognuna moltiplicata per il versore relativo.
grad (T)=[?T/?x]i+[?T/?y]j+[?T/?z]k
infine
"?" è detto "conducibilità termica" ed è una grandezza scalare con un comportamento analogo alla conducibilità elettrica.
Il suo comportamento infine è a sua volta correlato con la temperatura secondo la relazione lineare
?=?0(1+bT)
dove tutte le temperature sono espresse in gradi centigradi.