Ma ora, per farvi comprendere meglio come calcolare il flusso del campo magnetico, vi descrivo un esempio pratico non troppo complicato. Supponiamo, ad esempio, che un determinato campo magnetico, che chiameremo B, attraversi in maniera perpendicolare una qualsiasi superficie di area A. In questa circostanza, il flusso del campo magnetico B cos @ dove B è il flusso magnetico e @ è l'angolo di incidenza dell'angolo del flusso, nel caso particolare di flusso omogeneo sara cos@ pari a 1 che corrisponderà al prodotto dell'intensità del campo magnetico, moltiplicata per l'area della superficie che viene attraversata dalle linee del campo stesso. In sintesi, l'operazione da effettuare è semplicemente questa: %u03C6=B*A.