Come calcolare il dominio di una funzione logaritmica

Tramite: O2O 17/10/2018
Difficoltà:media
17

Introduzione

In matematica, il dominio di una funzione non è altro che quell'insieme di numeri che possono essere inseriti nella funzione stessa. In altre parole, si tratta dell'insieme delle X che è possibile inserire in una determinata equazione. Il dominio dunque, è l'insieme di input o X -valori per i quali è definita la funzione, mentre l' intervallo è l'insieme di tutti gli output o y -valori che la funzione assume. Una semplice funzione esponenziale come f(x)=2x ha come dominio tutta la linea reale. Ma la sua portata riguarda solo numeri reali positivi: y>0:f(x). Inoltre, non raggiunge mai realmente 0 , anche se si avvicina asintoticamente come X va a -?. Nel determinare il dominio è più conveniente determinare dove la funzione non esisterebbe. Ad esempio, possiamo solo prendere il logaritmo di valori maggiore di 0. Tuttavia, il suo intervallo è tale che y ? R. Ricorda che le funzioni logaritmiche e le funzioni esponenziali sono funzioni inverse, così come previsto, il dominio di un esponenziale è tale che x ? R, ma l'intervallo sarà maggiore di 0. A tal proposito, nei passi di questa guida, vedremo insieme come calcolare il dominio di una funzione logaritmica.

27

Occorrente

  • Calcolatrice scientifica
  • Fogli a quadretti
  • Matita
  • Formule matematiche riguardanti le funzioni
37

Calcolare il dominio

Per una funzione f definita da un'espressione con variabile x, il dominio implicito di f è l'insieme di tutti i numeri reali che la variabile x può assumere in modo tale che l'espressione che definisce la funzione sia reale. Il dominio può anche essere fornito esplicitamente. Anzitutto, il calcolo del dominio viene effettuato nello studio di una funzione ed ha il compito di determinare dove questa può essere situata all'interno del sistema cartesiano. Per esempio, se abbiamo un logaritmo in base "e" (detto anche logaritmo naturale) che ha come argomento solo la X, potremmo notare come la funzione stia soltanto nel primo e nel quarto quadrante, perché dovendo essere l'argomento del logaritmo maggiore di zero, la X non può assumere valori nulli o negativi. Questo è ovviamente il caso più semplice, successivamente vedremo la risoluzione di alcuni esempi per avere un quadro più chiaro.

47

Calcolare una funzione

Consideriamo la funzione [ log (x+1) ], tenendo conto del fatto che, quando non si scrive nulla, viene sottinteso che è in base 2. In questo caso vediamo che, a differenza del caso precedente, la funzione attraversa l'asse delle ordinate. Per poter arrivare a capirne il motivo, è sufficiente andare a calcolare il dominio ponendo [ x+1>0 ], da cui si ottiene [ x>-1 ]. La funzione, come possiamo vedere, viene quindi traslata di 1 sull'asse x. Prendiamo ora in considerazione una funzione leggermente più difficile ed esaminiamo attentamente quello che è il dominio di [log (x/(x+2))]. Come al solito, dobbiamo porre l'argomento positivo, in questo caso [ x/(x+2)>0]. In seguito, non ci resta altro da fare che risolvere la disequazione. Tuttavia, considerando che si tratta di una frazione, dobbiamo necessariamente porre [ x+2=/=0 ].

Continua la lettura
57

Risolvere un logaritmo

Adesso, ponendo numeratore e denominatore maggiore di zero, avremo [ x>0 ] e [x>-2], da cui, tramite il grafico dei segni, si ottiene come dominio [ x0 ]. Con questi esempi, dovrebbe essere piuttosto chiaro il modo con cui bisogna procedere per effettuare il calcolo del dominio di un logaritmo. A questo punto, è sufficiente porre maggiore di zero tutto l'argomento, il quale dovrà poi essere risolto a parte, come è stato fatto nel passo 2, in cui avevamo una funzione di funzione. Per concludere, potrebbe anche verificarsi di avere un logaritmo come argomento, ottenendo qualcosa del tipo [ log (2*log (x+1)) ]: in questo caso, sarà quindi necessario risolvere non solo [ 2*log (x+1)>0 ], ma anche [ x+1>0 ].

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Le funzioni logaritmiche e le funzioni esponenziali sono funzioni inverse, così come previsto, il dominio di un esponenziale è tale che x ∈ R, ma l'intervallo sarà maggiore di 0.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Superiori

Come calcolare la derivata di una funzione logaritmica

Sappiamo bene che per fare uno studio di funzione dobbiamo per forza calcolare la sua derivata. Finché si studiano le funzioni classiche con l'incognita x e y, pare che gli studenti non abbiano troppi problemi. Quando invece l'incognita diventa un esponente,...
Superiori

Come calcolare il dominio di una funzione con radice

Lo studio di una funzione richiede delle particolari conoscenze matematiche che ne consentono lo svolgimento corretto e accurato. Sono molti i dettagli a cui si deve far attenzione, a partire dalla stessa analisi della funzione fino ad arrivare alla sua...
Superiori

Come disegnare una funzione logaritmica

Le funzioni logaritmiche sono una particolare tipologia di funzioni definite esclusivamente da valori positivi dell'incognita x. Per via di una simile proprietà, il campo di esistenza di tali funzioni si ottiene tenendo conto sia del campo di esistenza...
Superiori

Come verificare il campo di esistenza o dominio di una funzione

In questo tutorial di oggi vi spiegheremo come verificare il campo di esistenza o dominio di una funzione. La verifica della sua formulazione esatta è infatti un procedimento essenziale da compiere non compromettendo l'analisi complessiva delle funzioni....
Superiori

Come calcolare il dominio di un integrale doppio

Se una funzione ha due variabili su un dominio, ossia un insieme chiuso e limitato, si parla di integrale doppio: considerate che abbiamo due integrali perché stiamo trattando una regione bidimensionale. E se abbiamo la necessità di calcolare il dominio,...
Superiori

Come calcolare il rapporto incrementale di una funzione

Uno degli argomenti fondamentali di matematica, studiato dagli alunni delle scuole superiori in poi, è quello delle funzioni. In matematica la funzione vine definita come una relazione tra due insiemi, denominati dominio e codominio (X e Y), che associa...
Superiori

Come calcolare il codominio di una funzione trigonometrica

Il codominio Y (ipsilon) in una funzione matematica è un insieme in cui ogni elemento del dominio X (ics grande) gli viene rimandato. Tale elemento viene indicato con il termine f (x) (ics piccola). Di conseguenza f: X -> Y: x -> f (x). Le funzioni matematiche,...
Superiori

Come calcolare una funzione inversa

La funzione inversa è un'operazione di calcolo algebrico che, a prima vista, potrebbe sembrare difficile da risolvere. Da un punto di vista pratico è semplice da sviluppare, mentre lo è un po' meno da spiegare concettualmente e, di conseguenza, risulta...