Consideriamo la funzione [ log (x+1) ], tenendo conto del fatto che, quando non si scrive nulla, viene sottinteso che è in base 2. In questo caso vediamo che, a differenza del caso precedente, la funzione attraversa l'asse delle ordinate. Per poter arrivare a capirne il motivo, è sufficiente andare a calcolare il dominio ponendo [ x+1>0 ], da cui si ottiene [ x>-1 ]. La funzione, come possiamo vedere, viene quindi traslata di 1 sull'asse x. Prendiamo ora in considerazione una funzione leggermente più difficile ed esaminiamo attentamente quello che è il dominio di [log (x/(x+2))]. Come al solito, dobbiamo porre l'argomento positivo, in questo caso [ x/(x+2)>0]. In seguito, non ci resta altro da fare che risolvere la disequazione. Tuttavia, considerando che si tratta di una frazione, dobbiamo necessariamente porre [ x+2=/=0 ].