Per determinare il dominio di una funzione ricordate che le funzioni razionali intere, hanno per dominio il valore "R". Andranno poi valutati i relativi radicandi considerando che i radicandi delle radici ad indice pari, devono essere sempre presenti, ed il loro valore dovrà essere maggiore di 0 o uguale a 0; i radicandi delle radici ad indice dispari, devono essere presenti anche in questo caso, ed il loro valore potrà essere negativo, positivo od anche nullo. Detto ciò, ricordiamo che il logaritmo, dovrà avere argomento positivo, insieme ad una base positiva, ma sempre diversa dal valore 1. Inoltre, l'esponenziale con la base variabile, esiste se esiste l'esponente, la potenza con base variabile invece, viene considerata solo per valori di base che siano positivi o anche nulli.