La matematica è una delle materie scolastiche più ostiche in assoluto. Per un gran numero di studenti, infatti, confrontarsi con concetti sempre più complessi e articolati può rappresentare un vero e proprio ostacolo all'apprendimento. Tra gli argomenti matematici più difficili da consolidare troviamo il differenziale, appartenente più nello specifico alla teoria del calcolo infinitesimale. Il differenziale corrisponde alla più piccole variazione di una funzione (si parla di variazione infinitesimale) rispetto ad una determinata variabile indipendente prestabilita. A livello formale, il differenziale assume la seguente forma:
d f(x, h) = f' (x) h,
dove f' corrisponde alla derivata della funzione iniziale, mentre x e h corrispondono a due variabili indipendenti. A tal proposito, vediamo come calcolare il differenziale di una funzione in un punto.