In trigonometria, dato un triangolo rettangolo, il coseno di uno dei due angoli interni adiacenti all'ipotenusa è definito come il rapporto tra le lunghezze del cateto adiacente all'angolo e dell'ipotenusa. Più in generale, il coseno di un angolo alpha, espresso in gradi o radianti, è una quantità che dipende solo da alpha, costruita usando la circonferenza unitaria. Definendo come cos (x) il valore del coseno nell'angolo x, si ottiene la funzione coseno, una funzione trigonometrica di fondamentale importanza nell'analisi matematica. Più in generale, si definisce il coseno prendendo una circonferenza di raggio unitario e una semiretta uscente dall'origine che forma un angolo x con l'asse delle ascisse come in figura. In questa semplice e veloce guida vi spiegherò, nella maniera più chiara e comprensibile possibile, come calcolare il coseno di un angolo.