La Terra attrae tutti gli oggetti infinitamente più piccoli verso il suo centro; per questo motivo ogni cosa che viene lasciata cadere si dirige verso il basso con una velocità pari all'accelerazione gravitazionale. È fondamentale sapere che il baricentro è quella potenza attrattiva che ogni corpo, con la propria massa, esercita nello spazio; ciò avviene anche ad enormi distanze. Essa ha una costante "G" che deve essere moltiplicata alla massa dei corpi discussi. Successivamente deve essere divisa per la loro distanza al quadrato. In conclusione si può affermare che la forza gravitazionale è inversamente proporzionale al quadrato della distanza di due pianeti che vengono presi in esame.