I percentili sono degli indicatori statistici e vengono utilizzati per confrontare un valore rispetto a quelli dell'intera popolazione. Facciamo un esempio pratico, i percentili servono per monitorare i valori di crescita del peso e dell'altezza dei bambini. Prendiamone 100 come campione, tutti di 10 anni, predisponendoli in ordine crescente di peso. Ne scegliamo uno a caso, colui che occupa il 20° posto. Il 20 sta a indicare il percentile, ossia la posizione percentuale di una misurazione, in questo caso del peso di un bambino di 10 anni. Cosa significa: se un bambino di 10 anni ha il peso corrispondente a quello del numero 20, possiamo stabilire se sta crescendo in media come i bambini del resto della popolazione. In questo caso significa che è un po' più magro rispetto alla media (il valore medio equivale al percentile numero 50). Come abbiamo detto, i percentili vengono utilizzati in molto ambiti, come ad esempio a scuola per i test. Per questo vediamo insieme come calcolare i percentili.