Un triangolo particolare è quello rettangolo. Questo è un triangolo in cui uno dei tre angoli è di 90° (angolo retto). Si può riconoscere questo angolo poiché esso è il più grande dei tre angoli e perché i lati che lo formano sono perfettamente perpendicolari. Dato che questo angolo misura 90° risulta evidente che la somma degli altri due angoli deve essere anch'essa di 90°. Quindi è necessario misurare solo uno degli altri due angoli per conoscere la misura di tutti gli angoli del triangolo. Infatti la misura del terzo non sarà nient'altro che 90° meno la misura del secondo angolo. Inoltre esiste un ulteriore caso particolare del triangolo rettangolo: se l'ipotenusa, ovvero il lato opposto all'angolo retto (quindi il lato più lungo), è esattamente lungo il doppio del lato più corto le misure dei tre angoli saranno esattamente di 30°, 60°, 90°. E invece i due lati adiacenti all'angolo retto sono di uguale lunghezza la misura dei tre angoli sarà di 45°, 45° e sempre 90°.