Capita delle volte di dover camminare o dover trasportare qualcosa lungo delle superfici inclinate, e per evitare uno sforzo eccessivo calcolarne l'esatta inclinazione per poter distribuire meglio il peso, o comunque diminuire lo sforzo. Oppure capita anche di dover progettare un tetto e capire di quanti gradi dovrà essere l'inclinazione. Per inclinazione si intende il grado di pendenza calcolato in relazione ad un piano verticale o orizzontale di riferimento, ovvero la misura dell'angolo che un piano o una retta originano con un altro piano, solitamente orizzontale. In questa guida cercheremo di spiegare in maniera più chiara possibile come calcolare i gradi di inclinazione. Il tutto verrà eseguito, senza ricorrere ad espedienti poco ortodossi come il l'utilizzo di compassi e goniometri. Infatti esse, se appoggiati sullo schermo del vostro computer, potrebbero rigarne lo schermo o sfalsarne i valori. Daremo quindi utili indicazioni attraverso i pochi passaggi di questa guida, che potranno servirvi a schiarire le idee su questo argomento.