Una reazione chimica è chiamata processo Haber, un metodo per preparare l'ammoniaca facendo reagire gas azoto con gas idrogeno: questa equazione mostra cosa succede nella reazione, ma non mostra quanto di ogni elemento hai bisogno per produrre l'ammoniaca. Per scoprire la quantità di ogni elemento di cui hai bisogno, devi bilanciare l'equazione, assicurati che il numero di atomi sul lato sinistro dell'equazione sia uguale al numero di atomi sulla destra.
Conosci i reagenti e il prodotto per questa reazione e non puoi cambiarli. L'unica cosa che puoi fare per bilanciare l'equazione è aggiungere coefficienti , numeri interi davanti ai composti o elementi nell'equazione. I coefficienti ti dicono quanti atomi o molecole hai.
Ad esempio, se scrivi quanto segue, significa che hai due molecole d'acqua: per una migliore comprensione si parte da un esempio pratico. È' consigliabile cominciare dai metalli e dai non metalli, mentre non è molto consigliabile cominciare bilanciando O e H. Nel seguente caso tuttavia, si partirà prendendo in considerazione H oppure O. Nei reagenti, ci sono due atomi di idrogeno e a destra due. Ci sono poi due atomi di ossigeno a sinistra e uno solo a destra. Ciò non va bene, per cui si deve bilanciare la reazione mettendo un due davanti ad H2O, in modo che la reazione diventi in tal maniera:
H2 O2 ---------- 2H2O.