Come avere successo in una materia scolastica
Introduzione
Spesso può capitare che anche gli studenti migliori abbiano difficoltà nel recepire una materia scolastica. In questi casi, non è mai corretto scoraggiarsi, nè tanto meno perdere la stima in se stessi. L'unica cosa da fare è quella di mettere in pratica una strategia che possa farvi migliorare nello studio e nell'apprendimento di quella materia. Come fare per evitare brutti voti? In questa guida vogliamo dunque illustrarvi come avere successo in una materia scolastica.
Trovate qualcuno che vi faccia ripetizioni
Il primo escamotage che occorre mettere in pratica per avere successo in una determinata materia scolastica è quello di trovare qualcuno che, all'occorrenza, possa farvi le ripetizioni. Questi momenti di studio supplementare possono davvero risultare molti utili ai fini di un concreto miglioramento nella comprensione di una materia. Il clima nel quale di solito si svolgono le lezioni di ripetizione, è infatti molto più rilassato e meno stressante rispetto a ciò che si percepisce quando ci si trova immersi nell'ambiente scolastico: questo può davvero aiutare per apprendere ogni materia in un modo più semplice, spontaneo, diretto e divertente.
Fate confronti con gli argomenti
Un'altra buona possibilità per imparare una materia nel modo migliore è quella di recarsi periodicamente ai colloqui con il professore docente di quella materia nella quale si incontrano le principali difficoltà. Occorrerà, durante il colloquio, mettere bene a fuoco ciò che produce l'ansia da prestazione e che, inevitabilmente, vi blocca. Sarà molto utile fare domande (anche quelle che, apparentemente, vi sembreranno più stupide), cercando così di colmare, attraverso le risposte del professore, le piccole o grandi lacune che si hanno. Va infatti ricordato che, per riuscire bene in una materia, non occorre solo impararne a memoria i capisaldi, ma anche riuscire a capire il senso di quello che si apprende, avendo dunque la capacità di fare confronti e di stabilire delle relazioni fra gli argomenti di quella stessa disciplina.
Prendete gli appunti
Per avere successo in una materia scolastica è poi indispensabile prendere gli appunti. Le lezioni non vanno solo ascoltate, ma anche immediatamente rielaborate, grazie all'utilizzo di elementi scritti che possano consentirvi già una prima opera di sintesi di quella materia. Sarà necessario dunque ascoltare con attenzione, partecipare a tutte le lezioni, prendere appunti e tornare a casa per assemblare e rielaborare il tutto. Utilizzando, come verifica finale, la ripetizione orale ad alta voce di quello che si è studiato: questa azione vi permetterà di migliorare la vostra esposizione della materia scolastica e, al contempo, di giungere ad una maggiore comprensione della stessa.
Fate i compiti a casa
I compiti a casa rappresentano uno dei momenti forse più odiati dagli studenti. Eppure ciò aiuta moltissimo nella comprensione di una materia. Il fattore importante dei compiti a casa è infatti quello di rafforzare ciò che si è appreso in aula, in modo da rielaborarlo ed immagazzinarlo nella propria mente. Un ragazzo studioso anche a casa, sarà perfettamente in grado di fare bene anche durante i test o i compiti in classe più difficili, perché avrà sviluppato in modo sufficiente la piena conoscenza di quella materia, attraverso un'applicazione seria e costante nel tempo. L'esercizio, non a caso, è sempre un elemento decisivo per apprendere le materie nel modo più completo ed esaustivo.
Guarda il video

Consigli
- Se desiderate apprendere in modo approfondito una materia, riposate a sufficienza durante le ore notturne: la stanchezza crea infatti un deficit di attenzione e di comprensione molto alto