Come applicare la regola del completamento del quadrato

Tramite: O2O 03/05/2018
Difficoltà:media
18

Introduzione

Qualora si voglia diventare uno studente capace di occuparsi facilmente della matematica, è assolutamente necessario studiare fin dai concetti principali. Anche in ulteriori materie scolastiche avviene questo, però le scienze matematiche richiedono una maggiore conoscenza di partenza. La disciplina qui trattata ha numerosi argomenti di qualsiasi difficoltà riguardanti l'aritmetica, l'analisi, la geometria e l'algebra. Nei passaggi successivi verrà affrontato quest'ultimo ramo e l'argomento spiegato risulta mediamente complesso. Precisamente si illustrerà brevemente la regola del completamento del quadrato. Questa rappresenta una procedura matematica che viene adoperata per ricondurre dei polinomi di secondo grado al quadrato di polinomi di primo grado. In questa maniera verranno ottenute delle equazioni più elementari da lavorare e risolvere. Per questa motivazione, la regola appena indicata trova applicazione in molteplici campi scientifici. Nel presente tutorial di algebra vediamo come applicare la regola del completamento del quadrato. Innanzitutto va ricordato che un polinomio è la somma algebrica tra vari monomi: ad esempio, (x^2 * y) + z^2 oppure [(2 * x) / 3] + (y / 3). Adesso si potrà finalmente iniziare la spiegazione vera e propria.

28

Occorrente

  • Interesse per l'algebra
  • Conoscenze basilari di matematica
  • Equazione di riferimento
38

Prendere un'equazione ad una sola incognita ed eseguire le operazioni iniziali

La regola del completamento del quadrato potrà venire applicata non soltanto alle equazioni aventi una singola incognita, ma anche alle equazioni con diverse incognite. Nel presente tutorial di geometria però verrà considerato esclusivamente il caso dove l'equazione analizzata si caratterizza per un'incognita sola. La forma esatta di questo polinomio è (a * x^2) + (b * x) + c = 0. Innanzitutto bisogna assicurarsi che l'equazione presa come riferimento non risulti già un quadrato di un binomio. Successivamente occorre isolare i termini con incognita da quelli senza incognite, ottenendo così (a * x^2) + (b * x) = - c. Dopodiché andrà messo in evidenza il termine a e diviso tutto per quest'ultimo. In questo modo si avrà x^2 + [(b / a) * x] = - c / a.

48

Ottenere un quadrato al primo membro

Per ottenere un quadrato al primo membro, bisogna prendere un termine noto (k) che fornisca il risultato b / a se moltiplicato per 2. Risolvendo una piccola equazione associata si hanno k * 2 = b /a e k = b / (2 *a). Adesso va ricordato che, aggiungendo o togliendo uno stesso numero ad un'equazione, non se ne altera il valore. Dopo aver trovato k, occorre elevarlo al quadrato per aggiungerlo e sottrarlo al primo membro. In questo modo si ottiene x^2 + [(b / a) * x] + k^2 - k^2 = - c / a. Il termine negativo - k^2 si dovrà ora portare dall'altro lato dell'equazione, quindi si ha x^2 + [(b / a) * x] + k^2 = k^2 - c / a.

Continua la lettura
58

Fare la radice quadrata nei due membri del polinomio

Il primo membro è un quadrato di un binomio e si potrà scrivere come (x + k)^2. In questa maniera si otterrà pertanto il quadrato di un polinomio al primo membro. Al secondo membro invece si avrà la costante k^2 - c / a. Successivamente non rimane che eseguire la radice quadrata ad entrambi i membri, allo scopo di ottenere un polinomio di primo grado facilmente risolvibile. Bisogna quindi fare ?(x + k)^2 = ?[k^2 - (c / a)], ovvero x + k = ?[k^2 - (c / a)].

68

Analizzare un esempio pratico

Adesso è possibile riportato un esempio e scrivere l'equazione (3 * x^2) + (5 * x) - 7 = 0. In questo caso a = 3, b = 5 e c = - 7. Innanzitutto bisogna separare i termini con l'incognita da quelli senza incognite, ovvero si ha (3 * x^2) + (5 * x) = 7. Dividendo per il termine si ottiene x^2 + [(5 / 3) * x] = 7 / 3, mentre k = 5 / 6 e k^2 = 25 / 36. Quest'ultimo valore andrà aggiunto e sottratto al primo membro, quindi si ha x^2 + [(5 / 3) * x] + 25 / 36 - 25 / 36 = 7 / 3. Continuare portando il valore di k^2, ottenendo così x^2 + [(5 / 3) * x] + 25 / 36 = (7 / 3) + (25 / 36). Al primo membro si avrà il quadrato di un polinomio di primo grado, ovvero [x + (5 / 6)^2] = 109 / 36. Facendo la radice quadrata ad entrambi i membri, si ha [x + (5 / 6)] = ?109 / 6. In questo modo, il risultato finale è un'equazione di primo grado.

78

Guarda il video

88

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Approfondire la regola leggendo un libro di testo adatto e gli allegati qui indicati.
  • Fare molte esercitazioni, per memorizzare bene la procedura da seguire.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Superiori

Come calcolare l'apotema di un quadrato

La geometria è ricca di concetti chiave e formule essenziali per lo svolgimento di esercizi dapprima semplici, poi via via sempre più complessi. Gran parte dei casi particolari della geometria riguardano i cosiddetti poligoni regolari, ovvero quelle figure...
Superiori

Come calcolare il quadrato di un polinomio

In campo matematico quando si parla di un quadrato di polinomio si intende generalmente un componente appartenente al settore dei prodotti notevoli che vengono spesso utilizzati in algebra. Riuscire a calcolare il quadrato di un polinomio potrebbe risultare...
Superiori

Come disegnare un quadrato inscritto in una circonferenza

In geometria, il quadrato e la circonferenza sono spesso in relazione tra loro. Partendo da una delle due figure si può disegnare facilmente l'altra. Le tecniche per riprodurre un quadrato all'interno di una circonferenza sono, infatti, innumerevoli....
Superiori

Come risolvere il quadrato di un binomio

In questa guida andremo a vedere come risolvere il quadrato di un binomio. Si tratta di un argomento di interesse matematico di grande importanza in quanto rappresenta una delle basi di questa complessa ma affascinante disciplina. È necessario saperlo...
Superiori

Come calcolare il quadrato della radice cubica

La matematica è una di quelle materie che può creare un sacco di problemi. Spesso gli studenti non riescono a capirla perché troppo slegata dalla realtà. Non ne capiscono l'utilità. Dopo aver studiato le quattro operazioni, infatti, difficilmente incontriamo...
Superiori

Come calcolare l'area di un quadrato

La geometria è una branca della matematica attraverso la quale si studiano lo spazio e le relative figure. Nell'ambito di questa materia, il quadrato è un poligono dai 4 lati e dai 4 angoli tutti retti, ovvero "congruenti". Anche gli angoli sono uguali...
Superiori

Chimica: regola dell'ottetto ed eccezioni

L'universo della chimica è un mondo pieno di varianti, spiegazioni e regole, nonché di persone, oggi molto famose, che ne hanno delineato i principi fondamentali. Hanno enunciato leggi, dissolto dubbi, scoperto nuove cose. Fra questi chimici c'è anche...
Superiori

Come proiettare un quadrato perpendicolare al P.O. e parallelo al P.V.

La maggioranza delle persone sostiene che le proiezioni ortogonali rappresentano una delle tecniche di rappresentazione grafica più complesse. Nella realtà, una proiezione ortogonale costituisce invece uno dei metodi più facili mai realizzati dall'uomo....