Nel caso in cui le cariche siano di segno opposto la forza risultante è attrattiva e ha segno negativo. Se le cariche sono dello stesso segno, ovviamente, la forza F avrà segno negativo. Supponi di avere due cariche Q1 = 0,0002 C e Q2 = 0,003 C poste nel vuoto ad una distanza di 4 metri e che tu debba calcolare la forza di Coulomb con cui reagiscono le due cariche. Applicando la legge di Coulomb trovi: F = [(8,99 ·109)(0,0002) (0,003)]/16 = 3,37 · 10^2 N.