Innanzitutto dovete sapere che, quando aumentate l'ingrandimento di un microscopio ottico, ci si può facilmente rendere conto sperimentalmente che, oltre ad un certo limite, non potrete mai distinguere perfettamente ulteriori particolari. Questo significa che il semplice ingrandimento non è in grado di aumentare il potere di risoluzione di un microscopio ottico. Si dice allora che l'ingrandimento utile, fornito da un microscopio ottico, è di circa 1000 volte. Per calcolare il limite di risoluzione R del microscopio devi adoperare quella che è definita come la formula di Abbe, esposta nella sua teoria pubblicata nel 1973 dall'omonimo scienziato.