Come applicare il poligono funicolare

Di: N. T.
Tramite: O2O 19/09/2017
Difficoltà:difficile
15

Introduzione

Un sistema di forze si può sempre ricondurre ad una risultante R, data dalla sommatoria di tutte le forze del sistema in esame, applicata nel baricentro del sistema stesso. Per trovare il baricentro del sistema di forze e la relativa risultante, occorre risolvere il poligono funicolare. Se stiamo studiando questo particolarissimo argomento ma non siamo riusciti a comprenderlo in maniera corretta, potremo provare a ricercare su internet delle guide che ci mostrino in termini molto semplici, tutto ciò che riguarda il poligono funicolare, in questo modo riusciremo a studiare questa materia molto più facilmente. Nei passi successivi, in particolare, vedremo come fare per riuscire ad applicare correttamente il poligono funicolare, per riuscire a trovare la risultante di un sistema di forze.

25

Occorrente

  • Due squadrette
  • Foglio
  • Matita
35

Individuazione del baricentro del sistema di forze

Supponiamo di avere un sistema costituito da n forze F1, F2, Fn nel piano x, y.
Per individuare il baricentro del sistema di forze in esame, si consideri un arbitrario punto del piano P*, denominato polo, a partire dal quale si proiettino i raggi congiungenti P* con i vertici del poligono delle forze; considerati i vettori distesi lungo i raggi così individuati, è possibile operare una scomposizione di ciascuna forza componente il sistema. Con due squadrette da disegno, riportiamo le rette d'azione delle forze F1, F2, Fn senza cambiare la direzione.

45

Realizzazione dei raggi funicolari

Uniamo il polo P con il punto di inizio e il punto di fine di ciascun vettore, ovvero nella successione 0-P, 1-P, 2-P, n-P. Tutte le rette così tracciate, vengono chiamate raggi funicolari del poligono di vettori, occorre adesso numerarle (in genere con i numeri romani) per facilitare l'operazione di traslazione dei raggi funicolari sul sistema originario di forze.

Continua la lettura
55

Individuazione del punto di applicazione della risultante

Come accennato nel passo precedente, occorre traslare parallelamente a sé stessi i raggi funicolari e per riuscirci dovremo riportare il primo raggio funicolare 'I' in un punto qualsiasi, purché intersecante la retta d'azione della forza F1 e chiameremo questo punto A. Riportiamo il secondo raggio funicolare 'II' passante per il punto A e chiamiamo B l'intersezione del raggio 'II' con la retta d'azione della forza F2. Riportiamo il terzo raggio funicolare 'III' passante per il punto B: chiamiamo C l'intersezione del raggio "III" con la retta d'azione della forza Fn. Infine, riportiamo l'ultimo raggio funicolare 'IV' passante per C ed intersechiamo il raggio funicolare 'I' fino ad individuare il punto D. A questo punto non ci resta che provare subito ad utilizzare il poligono funicolare per riuscire ad individuare facilmente il punto di applicazione della risultate di un sistema di forze e per riuscirci dovremo semplicemente seguire tutte le indicazioni riportate in precedenza.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Superiori

Come calcolare l'altezza di un poligono irregolare

In geometria, lo studio delle figure è il leitmotiv su cui si articolano tutti i principali teoremi e assiomi matematici. Quando si studiano le figure geometriche, si eseguono sempre dei calcoli utili a fare una stima delle loro dimensioni nello spazio....
Superiori

Come disegnare un poligono dato il numero dei lati

La costruzione grafica di un poligono, è un operazione semplice se si conoscono le procedure di base del disegno tecnico. È una delle prime cose che s'imparano alla scuola primaria di secondo grado. Come ben sapete, si definiscono poligoni tutte quelle...
Superiori

Come calcolare l'area di un poligono regolare

In materia geometrica, uno dei primi quesiti da risolvere, è senza dubbio il calcolo dell'area di un poligono regolare. Finché si tratta di triangoli equilateri o quadrati il calcolo risulta essere davvero molto semplice, ma nel caso in cui l'area da...
Superiori

Come applicare la regola del completamento del quadrato

Qualora si voglia diventare uno studente capace di occuparsi facilmente della matematica, è assolutamente necessario studiare fin dai concetti principali. Anche in ulteriori materie scolastiche avviene questo, però le scienze matematiche richiedono una...
Superiori

Come applicare il teorema di Thevenin

Una delle materie scolastiche che vengono apprezzate da tanti studenti durante le superiori è l'elettronica. Comprendere le nozioni basilari di questa materia risulta abbastanza semplice, purché ci si appassioni agli argomenti trattati nel corso dell'anno....
Superiori

Come applicare l'equazione di Bernoulli

Nella fluidodinamica l'equazione di Bernoulli è la legge più importante di tutte. Essa descrive matematicamente l'effetto Bernoulli, per cui in un fluido ideale, quindi incomprimibile e non viscoso, su cui non viene applicato un lavoro, è c'è solo...
Superiori

Come calcolare l'area di un decagono

Il decagono è una figura geometrica piana delimitata da una linea spezzata chiusa. E’ composto da dieci lati uguali, dieci vertici e dieci angoli uguali, pari a 144°. Di fatto è un poligono di tipo semplice perché i lati non si intersecano, ed è anche...
Superiori

Come applicare la legge di Coulomb

In fisica, la forza di Coulomb, descritta dalla legge di Coulomb, è la forza esercitata dal campo elettrico su una carica elettrica. Si tratta della forza che agisce tra oggetti elettricamente carichi, ed è operativamente definita dal valore dell'interazione...