Come precedentemente accennato, il modello di Abell è di tipo tridimensionale:-la dimensione "clienti" fa riferimento ai potenziali consumatori del prodotto o del servizio dell'impresa (la differenziazione può avvenire su parametri demografici, psicografici, geografici, socio-economici); - la seconda dimensione indica le funzioni di utilizzo che il prodotto assolve, ossia l'esigenza del cliente che l'impresa intende soddisfare (ad esempio chi acquista un'automobile lo fa per esigenze diverse: per lavoro, per viaggiare, per collezionismo); -la terza dimensione è la tecnologia, cioè le modalità alternative con cui il bisogno può essere soddisfatto (ad esempio chi ha necessità di spostarsi può farlo con diversi mezzi di trasporto: autoveicoli; motoveicoli, bicicletta; taxi, ecc.)