Il primo step da mettere in atto, nell'applicare il metodo di Ritter, consiste nel verificare che la struttura sia isostatica. In caso contrario, non possiamo avvalerci di questa modalità di calcolo. Inoltre, abbiamo l'opportunità di individuare le reazioni vincolari esterne. Possiamo calcolare queste ultime con l'equilibrio alla traslazione verticale. In più, ci è possibile usare la simmetria della struttura e del carico.
Quando abbiamo dinanzi una struttura simmetrica e caricata simmetricamente, in automatico anche le reazioni vincolari sono simmetriche.