Un altro consiglio indispensabile per poter andare bene nelle discipline scientifiche è quello di fare tantissimi esercizi. L'allenamento costante è indispensabile se si vuole acquisire una certa dimestichezza nel risolvere quesiti e problemi. Gli esercizi dovrebbero essere svolti giorno per giorno, anche se non ne fate molti, l'importante è svolgerne almeno qualcuno ogni giorno, così non dimenticherete ciò che avete imparato e vi terrete in allenamento. Più esercizi fate e più bravi sarete nel capire la modalità di risoluzione di un problema e soprattutto sarete più preparati di fronte ai compiti in classe. Gli esercizi che ritroviamo sui manuali, infatti, sono fatti a posta per farci capire i vari metodi di risoluzione, imparando, quindi le diverse tipologie, potremmo poi effettuare un lavoro solo meccanico.