Teniamo sempre presente il filo conduttore della ricerca. Così facendo eviteremo di uscire erroneamente fuori tema. A questo punto, bisogna mettere assieme tutte le informazioni utili ricavate dai paragrafi. Poi formuliamo tesi, temi e problemi, stabilendo dei legami logico-causali, riassumendo ed argomentando il contenuto della fonte. Si può ricorrere, a tal proposito, all'ausilio di mappe concettuali, schemi, elenchi puntati, tabelle o grafici. Cerchiamo di collocare in un contesto ben preciso il contenuto del testo, approfondendo con volumi storici presenti in tutte le biblioteche, internet, libri di storia o appunti presi a lezione.