Per una legge biologica i cugini condividono un'alta presenza dei loro geni. Osservate, infatti, nell'albero genealogico, che nei loro figli un certo numero di alleli si trova in omozigosi. In tal caso, un allele mutato recessivo è diventato omozigote e ha determinato una caratteristica genetica riconoscibile. Nel pedigree è inoltre opportuno indicare i simboli dei geni, per dimostrare velocemente la deduzione possibile in base a questa analisi. Alla domanda: "Quando compare il carattere per la prima volta?", potete rispondere che (in questo caso) il carattere compare per la prima volta alla IV generazione.