Il primo errore in cui spesso incorrono i bambini è non leggere con attenzione o sufficiente concentrazione la traccia che viene proposta. Il testo della traccia, infatti, proprio come in un problema, è la parte fondamentale che serve per partire e per capire cosa l?insegnante stia chiedendo. Alleniamo quindi i nostri bambini a leggere le domande nascoste che si trovano nelle tracce e a capire cosa ci si aspetta dalle diverse consegne. Ad esempio nel tema ?Descrivi la tua stanza? la domanda è piuttosto semplice, poiché si richiede ?Com?è fatta la tua stanza??. Un titolo, invece, come ?Parla delle tue passioni? può apparire più complesso perché richiede il passaggio alla domanda ?Quali cose ti piacciono fare??, e non sempre è così immediato. Un buon suggerimento è, dunque, proprio di allenare i bambini a leggere le tracce, porvi attenzione e capire quale domanda è nascosta all?interno del testo. Si può partire da tracce molto semplici, per poi arrivare a quelle più complesse. L?allenamento e l?abitudine a porre attenzione a quanto viene richiesto saranno un ottimo strumento quando i bambini si troveranno a dover affrontare un tema.