Per affrontare nel migliore dei modi un viaggio di studio all'estero è bene prendere in considerazione alcuni consigli pratici per affrontare, appunto, l'esperienza in maniera del tutto positiva. In primo luogo, si consiglia di portare con sé il programma svolto durante gli anni precedenti e quello dell'anno corrente: sarebbe sbagliato, insomma, sottovalutare e sminuire il fattore studio. Inoltre, è importante farsi trovare pronto riguardo eventuali domande sull'Italia o comunque sul Paese d'origine: dunque, non soltanto raccogliere informazioni sul luogo di destinazione, ma anche sul proprio. Infatti, è possibile incontrare amici e persone appartententi a culture diverse che vorranno sapere tutto sul tuo Paese: politica, curiosità, tradizioni culinarie e non, stile di vita, attualità etc. Fondamentale, poi, è migliorare le proprie competenze linguistiche e immergersi totalmente nella nuova cultura: in questo modo il soggiorno all'estero sarà sicuramente più piacevole e divertente. Infine, sarebbe importante potenziare le proprie abilità culinarie: infatti, mangiare ogni giorno al fast food non è raccomandabile e in questo modo si potrebbe sopperire anche ad eventuali problemi di gradimento con la cucina locale.