Infine, se non avete ottenuto il voto sperato per colpa della sfortuna o di domande troppo complicate, allora dovrete soltanto sperare che la prossima volta vi capiti un'interrogazione più facile con i quesiti giusti.
L'importante è non appoggiarvi troppo all'idea che si tratti di un colpo di sfortuna, poiché questa potrebbe apparire come una scusa per non prendervi le vostre responsabilità rispetto a quanto accaduto.
Certamente può succedere di ritrovarsi in una giornata storta e con un docente di pessimo umore che insiste con puntiglio su domande troppo dettagliate. Di fatto, però, occorre valutare se si tratta solo di questo.
Il mio consiglio, comunque è quello di considerare che siete in grado di affrontare meglio un esame non riuscito alla prossima occasione, senza dare la colpa a fattori esterni e concentrandovi solo ed esclusivamente sulla vostra preparazione.