Ripetete sempre le ripetizioni e le nozioni di grammatica ad alta voce così che le regole che studiate rimangano maggiormente impresse nella memoria; studiare ad alta voce infatti, aiuta ad assimilare meglio quello che memorizzate. Quindi, declinazioni, verbi, regole di analisi del periodo: ripetete tutto più volte e giorno per giorno. Uno studente del liceo scientifico, e, soprattutto, del liceo classico, cade spesso nella tentazione di pensare che lo studio del latino o del greco un domani non servirà a nulla. Non è vero. Queste materie non solo consentiranno di padroneggiare al meglio la lingua italiana, e ve ne accorgerete con il tempo, ma anche di arricchire il vostro bagaglio culturale.
Studiare la lingua latina spesso non è divertente nè tantomeno facile per un giovane studente. Seguendo però le indicazioni di questa guida lo studio potrebbe rivelarsi molto più semplice e del previsto, e non è detto che possiate iniziare ad apprezzare anche la lingua stessa. Non mi resta che augurarvi buono studio.
Alla prossima.