È preferibile studiare a casa appena si ritorna dalla scuola. In questo modo si evita l'accumulo di vuoti e lo sforzo eccessivo del ripasso finale. L'accredito di crediti formativi è un'ottima strategia; essi infatti rientrano nel calcolo del giudizio finale e fanno media per la valutazione. Se si studia con continuità si riducono i tempi del ripasso; l'impegno regolare sviluppa la capacità di analisi e di sintesi. Inoltre, stimola la riflessione, il ragionamento, la proprietà di linguaggio, aiuta a crescere interiormente e ad acquisire il pensiero critico.