Successivamente si appoggia il vetrino portaoggetti alla sezione e, grazie alla differenza di temperatura, la sezione aderirà immediatamente al vetrino. Mantenendo una temperatura di 4°C, è possibile conservare le sezioni a fino ad un mese. Sebbene sia sicuramente consigliabile utilizzarle il prima possibile. La rapidità di congelamento e la bassa temperatura non provocano danni né alle strutture antigeniche, né alla loro architettura. Pertanto, adoperare questa tecnica quando si vogliono effettuare indagini di natura istochimica, è la migliore opzione. https://cuore.lngs.infn.it/it/informazioni/criostato.