Gli ossiacidi sono composti formati dall'unione di acqua e anidridi, e il loro nome, nella classificazione tradizionale, deriva da quello dell?anidride. Per esempio dall'unione di anidride solforosa e acqua, avremo l'acido solforoso (in formule H2SO3). Tali molecole, nella nomenclatura IUPAC, sono dette rispettivamente acido triossosolforico e acido tetraossosolforico. In alcuni casi le molecole di acqua che possono reagire con l?anidride sono più di una, per questo motivo si aggiunge il prefisso meta- se si aggiunge una sola molecola d'acqua, piro- con due e orto- con tre. Per esempio dalla reazione P2O5 + H2O otterremo 2HPO3, ovvero un acido metafosforico.