L'arte rinascimentale nasce a Firenze in un periodo compreso tra l'inizio del 14° secolo e la metà del 15° secolo. Il termine rinascimento sta ad indicare un momento di rinascita culturale e un rifiorire del sapere, delle arti e della vita civile. È questo un periodo di conquiste, di desiderio di avventura e conoscenza che porta l'uomo a grandi scoperte scientifiche in vari campi. I veri protagonisti di questo tempo sono gli artisti, i pittori, gli scultori, architetti e poeti che, con le loro opere, celebrano questa "rivoluzione" accompagnata da ottimismo, orgoglio e entusiasmo. Da Firenze, l'arte rinascimentale si diffonde nelle corti, nelle altre città italiane come Roma, Venezia e Milano e poi in tutta europa. Nascono le botteghe e i laboratori dove glia artisti imparano il mestiere. Vediamo ora quali sono le caratteristiche principali dell'arte rinascimentale.