La Camera dei deputati, insieme al Senato della Repubblica, costituisce il Parlamento italiano; queste due assemblee hanno pari poteri e svolgono le stesse funzioni ma in tempi e luoghi separati, secondo un sistema chiamato bicamerale perfetto. In base all'articolo 56 della Costituzione Italiana, la Camera è composta da 630 deputati, di cui 12 vengono eletti all'estero. Subito dopo lo spostamento della capitale dell'allora Regno d'Italia a Roma, nel 1871, la Camera fece di Palazzo Montecitorio la sua sede. Dal 1939 al 1943, durante il dominio fascista, la Camera dei deputati venne soppressa in favore della Camera dei Fasci e delle Corporazioni.