L?ultimo imperatore a guidare l?Impero unito fu Teodosio I. Infatti quando questo imperatore morì, nel 395, l?impero subì una divisione in due parti: l?Impero Romano d?Occidente e l?Impero Romano d?Oriente.
Il primo crollò ufficialmente nel 476, quando il generale Odoacre depose Romolo Augusto. L?Impero Romano d?Occidente subì il crollo a causa dell'indebolimento che gli avevano portato le varie guerre e le invasioni barbariche.
L?Impero Romano d?Oriente durò molto più a lungo, cioè fino alla conquista di Costantinopoli da parte degli Ottomani nel 1453.
Un'informazione che bisogna assolutamente ricordare riguarda le conquiste dei romani. Esse non superarono mai le semplici occupazioni territoriali.
D'altra parte, durante l?età imperiale, i romani riuscirono a costruire numerose infrastrutture sui territori che avevano conquistato e vi portarono il proprio modello di vita.