Abbiamo deciso di proporre a tutti i nostri lettori e lettrici, che sono dei veri e propri appassionati d'arte, una breve guida, davvero molto utile, a "La primavera di Botticelli. La Primavera di Sandro Botticelli è un capolavoro del Rinascimento Italiano (1477-1482 circa). È conservato nella Galleria degli Uffizi a Firenze ed è di grandi dimensioni (203x214) e la tecnica usata è su tavola. Il quadro è stato creato appositamente per Lorenzo di Pierfrancesco de' Medici, cugino di secondo grado di Lorenzo il Magnifico. È un capolavoro di poesia e di significati allegorici (sia essi cristiani che pagani), di colori e di minuziosi particolari. Vi è scarsa presenza del chiaro-scuro e tutta l'opera dona pace, armonia e serenità. Vediamo insieme come e cosa fare, in merito.