Il traffico vescicolare viene regolato tramite un proprio ordine interno, che le vescicole devono assolutamente rispettare e vede in prima posizione il loro indirizzo: con riferimento a tale aspetto, hanno un'enorme rilevanza sia i ricettori di membrana che le sequenze segnale, le quali sono formate da una catena laterale oligosaccaridica e possono essere composte anche da una sequenza amminoacidica.
Il secondo aspetto dell'ordine interno che le vescicole devono necessariamente rispettare, invece, è rappresentato dalla specificità del proprio contenuto e dalla particolare composizione del donatore.