Il citoscheletro è una struttura tridimensionale dinamica (muscolare e scheletrica) che riempie il citoplasma e permette sia il movimento che la stabilità dell'organismo umano. Le sue fibre piuttosto lunghe (microfilamenti, microtubuli e filamenti intermedi) sono tra l'altro polimeri di sub-unità. Detto ciò, va altresì aggiunto che a differenza dello scheletro, il citoscheletro è molto dinamico poiché è in grado di allungarsi o accorciarsi abbastanza velocemente e consente alle cellule di cambiare la forma. Infine va detto che nella maggior parte degli esseri umani e animali è sempre più frequente una "concentrazione critica" ossia elevata delle suddette sub-unità che favorisce la costruzione dei filamenti permettendo la decostruzione, ovvero una proprietà che consente alla cellula di verificare in modo rapido la struttura del citoscheletro. In riferimento a quanto sin qui qui premesso, nei passaggi successivi della presente guida, troverete in modo dettagliato vari appunti di biologia riguardanti questa struttura tridimensionale dinamica.