Tra le opere teatrali di maggior rilievo di Brecht ricordiamo : "Il cerchio di gesso del Caucaso", e "Madre Coraggio e i suoi figli". In tutte queste opere, così come anche nelle rimanenti, lo spunto principale avviene dalla realtà, dal presente, che viene rappresentato in tutti i suoi aspetti (anche quelli più macabri). Nel primo, ad esempio, scritto tra il 1944 e il 1945, l'autore, riprendendo un'antica leggenda proveniente dall' Oriente, affronta il tema del consumismo, che attanaglia la società moderna e attanagliava anche quella passata. La seconda opera, datata 1938, denuncia invece gli orrori della guerra.