Autonomia regolamentare delle Camere parlamentari

Tramite: O2O 09/05/2017
Difficoltà:media
17

Introduzione

L'autonomia regolamentare del Parlamento italiano costituisce il termine per esprimere il principio sancito dalla Costituzione della Repubblica Italiana. Essenzialmente, questo concetto rappresenta il presupposto che permette alla Camera dei Deputati e al Senato della Repubblica di disciplinarsi in via autonomo sotto diversi aspetti. Non si tratta di impunità, ma di un diritto-dovere che deriva a livello concettuale dall'esigenza di indipendenza dal potere assoluto. Nella seguente guida relativa ai principi costituzionali dell'Italia, vi parlerò nel dettaglio dell'autonomia regolamentare delle Camere Parlamentari.

27

Occorrente

  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Regolamento parlamentare
37

La Costituzione italiana: articolo 64 e articolo 72

A regolamentare ognuna delle Camere Parlamentari provvede la Costituzione della Repubblica Italiana, che ne disciplina l'organizzazione (articolo 64) ed il funzionamento (articolo 72). Il regolamento del Parlamento venne poi aggiornato in modo periodico (negli anni 1971, 1997 e 1999). La colpa è dei cambiamenti storici, sociali e politici che si avvicendano. Il comma 1 dell'articolo 64 stabilisce che la Camera dei Deputati e il Senato della Repubblica possono adottare il loro regolamento a maggioranza assoluta dei proprio membri. Questo vuol dire che le Camere Parlamentari sono autonome, con l'obiettivo di evitare delle ingerenze reciproche. L'accenno alla maggioranza significa invece che ogni norma giuridica va condivisa dal numero più elevato possibile di componenti, affinché vi sia l'accordo.

47

Il potere di natura amministrativa e il potere di tipo finanziario

L'autonomia regolamentare rappresenta quindi un privilegio del quale possono godere le due Camere Parlamentari. Si tratta di uno strumento redatto in modo autonomo e che disciplina il lavoro dei parlamentari, del Presidente della Camera dei Deputati e del Presidente del Senato della Repubblica. Accanto all'autonomia regolamentare, esistono un potere di natura amministrativa ed un potere di tipo finanziario. Il primo consente la gestione funzionale del lavoro impostato in sede regolamentare, essendone dunque la manifestazione pratica. Il secondo afferma che le Camere Parlamentari scelgono la quantità di risorse necessarie per amministrare. In sostanza, si tratta di vari poteri collegati e derivanti dal medesimo Statuto che permettono di eseguire il lavoro nei suoi aspetti gestionali con le risorse indicate.

Continua la lettura
57

La sentenza della Corte Costituzionale e l'articolo 134 della Costituzione italiana

A questo punto è necessario specificare che i privilegi goduti (soprattutto le immunità) non sono prerogative dei singoli componenti. Essi si riferiscono alle Camere Parlamentari per esteso. Bisogna anche sapere che la Corte Costituzionale ha sancito che il regolamento parlamentare. Difatti non si può considerare alla stregua di un documento costituzionale, in quanto sarebbe illegittimo (sentenza n°154/1985). Praticamente il regolamento parlamentare non è una legge, ma una convenzione sulla quale la Costituzione della Repubblica Italiana ha la possibilità di intervenire ai sensi dell'articolo 134.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Assistete alle sedute pubbliche delle Camere Parlamentari che vengono trasmesse in televisione: questo risulta molto utile per capire le dinamiche interne del Parlamento italiano.
  • Se desiderate approfondire gli argomenti trattati, leggete qualche libro sul diritto costituzionale italiano.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Superiori

Parlamento: come é composto

Il Parlamento della Repubblica Italiana è un organo costituzionale, come tale è disciplinato direttamente dalla Costituzione; è anche un organo definito complesso, costituito da più organi interni; esso viene inoltre denominato collegiale, poiché composto...
Superiori

Il Parlamento in seduta comune

Molti sono appassionati di politica e dei vari movimenti e leggi che vengono approvate o meno ogni giorno in Parlamento, ma c'è una stragrande maggioranza di persone che invece non sanno ancora come funziona tutto l'organismo. Il Parlamento della Repubblica...
Superiori

Autodichia: giustizia domestica del Parlamento

Il termine "autodichia" deriva dal greco ed è composto da due parole, "autos", che significa da solo, e "dike", ovvero giustizia. Ecco quindi che diventa intuitivo il significato del termine con il quale si intende la facoltà di dettare e controllare...
Superiori

Funzioni giurisdizionali del Parlamento

Il Parlamento italiano è un organo collegiale e rappresentativo, costituito dalla Camera dei Deputati e dal Senato della Repubblica. Il popolo elegge ciascuno dei membri, che costituiscono il principale organo di vertice della Repubblica. Il suo obiettivo...
Superiori

La funzione di controllo e indirizzo politico del Parlamento

In questa guida ci occuperemo di approfondire l'argomento sulla funzione di controllo e l'indirizzo politico del parlamento. Una delle funzioni principali che la nostra Costituzione affida al Parlamento italiano, è proprio quella di controllo sull'operato...
Superiori

I principali compiti del Presidente della Repubblica

Il Presidente della Repubblica è il capo dello stato italiano. È un organo costituzione che viene eletto dal Parlamento e da tre rappresentati per ogni regione (fa eccezione la Valle d'Aosta con uno solo delegato). La carica durata sette anni a partire...
Superiori

Iter di approvazione di una legge

I principi fondamentali dell'iter di approvazione di una legge sono regolati dalla Costituzione. Una legge ordinaria per poter essere approvata deve superare tre fasi principali. Esse sono la fase dell'iniziativa (cioè la proposta della legge fatta da...
Superiori

Rapporto fiduciario tra Parlamento e Governo

La fiducia parlamentare è un atto fondamentale affinché il Governo possa svolgere le sua attività e dia piena esecuzione al suo programma di indirizzo politico. Il rapporto di fiducia tra organo legislativo ed esecutivo è alla base delle forme di governo...