Restando in ambito architettonico, lasciamo il Belgio per spostarci nuovamente in Francia. Qui troviamo un terzo esponente dell'Art Nouveau, Hector Guimard, il quale si avvicinò al nuovo stile dopo aver incontrato Van de Velde. Dal 1895 in poi, Guimard si fece sostenitore dell'Art Nouveau. Le sue costruzioni rispettavano fedelmente le regole della nuova tendenza, difatti presentano elementi strutturali ben precisi, come la pianta libera, i dettagli in ferro, le pareti sagomate e le linee curve degli arredi. Tra le opere più importanti di Guimard ricordiamo il maestoso "Castel Béranger" e gli ingressi delle stazioni della metropolitana di Parigi. L'edificio presenta un curioso elemento decorativo, ossia il cancello in ferro battuto dalle linee curve irregolari, mentre gli ingressi della metropolitana sono in ghisa dipinta.