Durante la fine del 1800, precisamente nel 1870, dopo la grande depressione, le maggiori potenze europee risentirono della necessità ti andare alla ricerca di nuovi territori ricchi di materie prime, questo in conseguenza ad una grande produzione di massa che fu possibile per mezzo di fabbriche e delle città industriali. Questo fenomeno, di natura strettamente utilitaristica, viene denominato con il termine -giustamente dato- di colonialismo.
Il colonialismo, viene visto da qualche individuo molto superficiale come un fenomeno solo di tipo materialistico, invece basti considerare che l'Italia stessa colonizzava per il numero della popolazione.